Golosa, saporita e abbondante. Tre aggettivi perfetti per descrivere la cucina belga, ideale per affrontare le giornate e le serate invernali.
Stoemp, waterzooï, carbonnade fiamminghe, indivia belga gratinata, sono solo alcune delle ricette ideali per risvegliare i vostri sensi. Anche se possono essere degustati durante tutto l'anno, danno il meglio proprio durante l’inverno, quando le verdure sono di stagione. Non potete visitare Bruxelles senza provarli. Sia che vogliate passare una bella serata in famiglia o tra amici, la città è piena di ristoranti pronti a riscaldarvi e soddisfare i vostri sensi.
Seguite questa guida delle specialità belghe da degustare a Bruxelles e visitate i ristoranti che scaderanno i vostri cuori.
-
Cozze e patatine
La stagione delle cozze entra nel vivo in inverno, quando diventano carnose e deliziose. Assieme a delle deliziose patatine fritte, diventano un piatto perfetto sia alla marinara, al vino bianco o secondo una delle numerose ricette disponibili nella maggior parte dei ristoranti della città.
Indirizzi da non perdere:
- Belga Queen, rue du Fossé-aux-Loups 32, 1000 Bruxelles
- Chez Léon, rue des Bouchers 18, 1000 Bruxelles
- Le Chou de Bruxelles, rue de Florence 26, 1050 Bruxelles
- Friture René, place de la Résistance 14, 1070 Bruxelles
- Restaurant François, quai aux Briques 2, 1000 Bruxelles
- La Taverne du Passage, galerie de la Reine 30, 1000 Bruxelles
- Au Vieux Bruxelles, rue Saint-Boniface 35, 1050 Bruxelles
-
Stoemp
Lo stoemp dà il meglio di sé quando si abbina al purè di patate una verdura di stagione. Così nasce lo stoemp alle carote, lo stoemp all'indivia, lo stoemp ai porri, perfetti serviti assieme da una gustosa salsiccia artigianale. Una birra brussellese completerà questo matrimonio del gusto.
Indirizzi da non perdere:
- Brasserie Ploegmans, rue Haute 148, 1000 Bruxelles
- ‘t Kelderke, Grand Place 15, 1000 Bruxelles
- Le Petit Palais, rue du Baudet 5, 1000 Bruxelles
- La Roue d’Or, rue des Chapeliers 26, 1000 Bruxelles
-
Indivia belga gratinata
Gli amanti della cucina belga avranno l’acquolina in bocca al solo pensiero dello sfrigolio della crosticina croccante di un piatto di indivia belga gratinata appena uscita dal forno. Le piccole indivie di campo sono le migliori, da degustare con un purè al burro per far meglio la scarpetta alla fine. Un piacere garantito!
Indirizzi da non perdere:
- ‘t Kelderke, Grand Place 15, 1000 Bruxelles
- Restobières, rue des Renards 9, 1000 Bruxelles
-
Crocchette ai gamberetti
Lasciate i pomodori con i gamberetti all'estate e ripiegate piuttosto su una deliziosa crocchetta ai gamberetti. Sia come antipasto che come piatto principale, le crocchette ai gamberetti stanno alla cucina belga come Eddy Merckx sta al ciclismo. Un piacere intramontabile.
Indirizzi da non perdere:
- La Belle Maraichère, place Sainte-Catherine 11A, 1000 Bruxelles
- Les Brigittines, place de la Chapelle 5, 1000 Bruxelles
- Le Canterbury, avenue de l’Hippodrome 2, 1050 Bruxelles
- Au Grand Forestier, avenue du Grand Forestier 2, 1170 Bruxelles
- Au Vieux Saint-Martin, place du Grand Sablon 38, 1000 Bruxelles
- Le Relais Saint-Job, place Saint-Job 1, 1180 Bruxelles
-
Alternative vegetariane
Bruxelles non dimentica i vegetariani e propone alternative per declinare la cucina belga in versione vegetariana, senza perderne il gusto autentico. Sostituite la crocchetta ai gamberetti con una crocchetta morbida al formaggio, chiedete l'indivia belga gratinata senza prosciutto cotto e gustatevi lo stoemp con una verdura in più al posto della carne.
-
*Tutti i ristoranti elencati fanno parte della selezione di ristoranti belgi con il marchio Brusselicious.